domenica 28 ottobre 2012
lunedì 8 ottobre 2012
lunedì 17 settembre 2012
mercoledì 12 settembre 2012
lunedì 10 settembre 2012
Goji:l'antiossidante naturale per eccellenza
trovate qui la ricetta, e il goji da noi in negozio, un alimento veramente prezioso!
http://cucinanaturalee-bookcrescitapersonale.blogspot.it/
l Goji (Lycium barbarum L.) è un arbusto perenne che può raggiungere i 3 metri di altezza i cui frutti sono delle bacche dal colore rosso intenso.
Cresce spontaneamente nelle zone dell'Himalaya, nella regione del Tibet ed in alcune province della Cina.
Le bacche sono molto delicate e durante il periodo di raccolta, tra luglio ed ottobre, vengono fatte cadere su stuoie per non toccarle con le mani.
Il loro sapore è particolare e gradevole e si consumano sotto forma di succo o semplicemente essiccate.
La farmacopea cinese lo reputa un rimedio in quanto, secondo la letteratura medica cinese, nutre il fegato e i reni aiutando a riequilibrare lo “yin” e lo “yang” del corpo.
Le sue proprietà lo rendono l'antiossidante naturale per eccellenza, garantendo un'efficace protezione contro i radicali liberi. Possiede un valore ORAC pari a 30000 (l'arancia arriva a 1500 e il melograno a 10000)
mangia Goji, per rimanere sempre giovane !!!
http://cucinanaturalee-bookcrescitapersonale.blogspot.it/
l Goji (Lycium barbarum L.) è un arbusto perenne che può raggiungere i 3 metri di altezza i cui frutti sono delle bacche dal colore rosso intenso.
Cresce spontaneamente nelle zone dell'Himalaya, nella regione del Tibet ed in alcune province della Cina.
Le bacche sono molto delicate e durante il periodo di raccolta, tra luglio ed ottobre, vengono fatte cadere su stuoie per non toccarle con le mani.
Il loro sapore è particolare e gradevole e si consumano sotto forma di succo o semplicemente essiccate.
La farmacopea cinese lo reputa un rimedio in quanto, secondo la letteratura medica cinese, nutre il fegato e i reni aiutando a riequilibrare lo “yin” e lo “yang” del corpo.
Le sue proprietà lo rendono l'antiossidante naturale per eccellenza, garantendo un'efficace protezione contro i radicali liberi. Possiede un valore ORAC pari a 30000 (l'arancia arriva a 1500 e il melograno a 10000)
E' una fonte unica di preziose sostanze e principi attivi naturali:
polisaccaridi
steroli e acidi grassi vegetali
flavonoidi
carotenoidi
18 aminoacidi essenziali e non essenziali
10 minerali (calcio, potassio, ferro, zinco, selenio, fosforo, manganese, magnesio, rame, cromo)
vitamine del gruppo B (B1, B2, B3)
vitamine A e C
betaina
betacryptoxantina (la maggior sorgente di vitamina A)
mangia Goji, per rimanere sempre giovane !!!
lunedì 27 agosto 2012
Ricetta Gustosa e Cremosa!

per 2 persone
1/2 avocado
1 banana
1 arancia
1 cucchiaio di yogurt di capra
1 manciata di mandorle
1 tazza di foglie di cavolo
latte di mandorle senza zucchero q.b.
alcuni cubetti di ghiaccio
Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore, o pochi per volta se non ci stanno tutti.
Frullare aggiungendo il latte di mandorla che serve, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Ottima per colazione, spuntino di metà mattino oppure a merenda!!
sabato 12 maggio 2012
http://www.ioinsalute.it/
CONOSCERE LA NUOVA BIOLOGIA DELLA SALUTE con Matt Traverso |
Albergo Tatì Hotel - Sala Conferenze - S V. Prov. Cotignola 22/5 - 48022 Lugo (Ra |
CONFERENZA INTRODUTTIVA GRATUITA Venerdì 18 Maggio ore 20.30 |
CORSO Sabato 19 e Domenica 20 Maggio - ore 9.00 - 13.00 / ore 14.30 - ore 18.30 |
Per le inscrizioni pervenute entro il 2 maggio, in omaggio il libro di Matt Traverso "La nuova Biologia della Salute" |
mercoledì 2 maggio 2012
RITROVARE IL BENESSERE PER TUTTA LA FAMIGLIA IMPARANDO A CUCINARE!
RITROVARE
IL BENESSERE PER TUTTA LA FAMIGLIA IMPARANDO A CUCINARE!
Mangiare è un atto ricco di significati; la
sensazione di sazietà e di appetito soddisfatto condizionano il nostro stile di
vita. Il cibo rappresenta un nutrimento fisico-energetico, ma anche emozionale -psicologico.
La buona tavola accompagna da sempre i momenti che trascorriamo assieme alla
famiglia e agli amici, divertendoci e condividendo il lato “gustoso” della
vita.
Spesso
però l’individuo vive questo momento di gioia in modo frettoloso, abbuffandosi,
con sensi di colpa, ingurgitando il cibo senza goderselo e con frustrazione.
Inoltre, spesso l'alimentazione salutare viene considerata poco gustosa ed è
associata all'idea della rinuncia e i rapporti "viziati" o problematici
col cibo possono nascere anche da questi pregiudizi.
Per vincere questo luogo
comune è sicuramente utile un corso di cucina del Benessere: preparare
manicaretti salutari e soprattutto gustosi ed esercitarsi nell'accurata scelta
delle materie prime è infatti un vero antidoto contro quella censura sensoriale
che accompagna i sensi di colpa, grandi responsabili di voracità e
abbuffate.
Quando il cibo diventa centrale, paradossalmente i peccati di gola perdono il loro appeal. In questa prospettiva, cucinare aiuta a riarmonizzare il rapporto con la dieta, perché porta attenzione all’aspetto qualitativo della tavola. Scegliere con cura gli ingredienti, esaltarne il gusto e sperimentare la magia degli aromi che impreziosiscono anche il piatto più semplice equivale a riscoprire il lato positivo del ‘mangiar sano’, liberandosi dal timore delle calorie. E questo è il primo, grande passo verso il fondamentale psico-obiettivo salvalinea: fare pace con il cibo. Unire dunque gusto, olfatto, vista, udito, tatto per poter esprimere gioia a tavola è la soluzione vincente…
Quando il cibo diventa centrale, paradossalmente i peccati di gola perdono il loro appeal. In questa prospettiva, cucinare aiuta a riarmonizzare il rapporto con la dieta, perché porta attenzione all’aspetto qualitativo della tavola. Scegliere con cura gli ingredienti, esaltarne il gusto e sperimentare la magia degli aromi che impreziosiscono anche il piatto più semplice equivale a riscoprire il lato positivo del ‘mangiar sano’, liberandosi dal timore delle calorie. E questo è il primo, grande passo verso il fondamentale psico-obiettivo salvalinea: fare pace con il cibo. Unire dunque gusto, olfatto, vista, udito, tatto per poter esprimere gioia a tavola è la soluzione vincente…
Per
questa ragione la dottoressa Annamaria Acquaviva, dietista e farmacista, e la
cuoca Ivana Carroli hanno organizzato un corso di “CUCINA DEL BENESSERE”.
Si tratta di un'occasione
per imparare in modo pratico cosa cucinare per stare in forma: saranno
presentati menù stuzzicanti e salutari perchè il benessere risulti piacevole e si imparerà a scegliere
ingredienti, le proprietà salutari e i corretti abbinamenti per una cucina
adatta ai grandi ma anche ai bambini!
Il
corso si svolgerà in quattro lezioni, ognuna con tema diverso, ogni mercoledì
dal 9 maggio dalle 17:30 alle 20, presso il Centro Sociale il Borgo, via
Saviotti 1 a Faenza. Sarà possibile iscriversi all’intero corso o alle singole
lezioni. Al termine di ogni lezione è prevista la degustazione finale del menù
cucinato: momento importante di convivialità, e condivisione per degustare
tutti i sapori e gratificare anche le emozioni che saziano l’anima oltre che il
palato.
Per
informazioni:
Dott.ssa
Annamaria Acquaviva: tel. 335 -194.30.70 -
annamaria.acquaviva@libero.it
Cuoca
Ivana Carroli: tel. 0546 - 447.47 - icarroli@libero.it
CORSO DI CUCINA DEL BENESSERE
CORSO
DI CUCINA DEL BENESSERE
UN'OCCASIONE
PER RITROVARE IL BENESSERE E LA FORMA FISICA:
4
lezioni teorico-pratiche per divenire consapevoli della corretta
alimentazione,
imparare
strategie per perdere peso e restare in forma,
con
menù stuzzicanti e salutari.
Questo
permetterà di fare scelte che appaghino i propri sensi evitando i
sacrifici,
migliorando
lo stile alimentare individuale e di tutta la famiglia.
Dott.ssa
Annamaria Acquaviva, Dietista e Farmacista
Ivana
Carroli, Cuoca della salute
MERCOLEDÌ
9 MAGGIO ORE 17:30 – 20
L’ABC
della cuoca del benessere; le verdure: cucinarle…ma non troppo: la
rivincita
delle vitamine e dei sali minerali! Metodi di cottura, tagli, sapori
e colori:
ricette
salutari e stuzzicanti per un menù di stagione.
MERCOLEDÌ
16 MAGGIO ORE 17:30 – 20
Un
concentrato di energia per affrontare la giornata! La dieta
alcalinizzante per
l’eliminazione
delle tossine.
MERCOLEDÌ
23 MAGGIO ORE 17:30 – 20
La
Dieta primavera: un menù gustoso e anti-età per un pieno di salute!
Impariamo
a fare
in
casa e con lievito naturale il pane che non ci fa male.
MERCOLEDÌ
30 MAGGIO ORE 17:30 – 20
Depurare
corpo e mente – Un menù completo per rilassarsi, tonificarsi e
rimettersi
in forma per l’estate!
Al
termine di ogni lezione è prevista la degustazione dei piatti
preparati, il rilascio
della
dispensa e a fine corso l’attestato di partecipazione.
Per
informazioni e prenotazioni:
Dott.ssa
Annamaria Acquaviva: tel. 335 -194.30.70 -
annamaria.acquaviva@libero.it
Cuoca
Ivana Carroli: tel. 0546 - 447.47 - icarroli@libero.it
mercoledì 25 aprile 2012
CROSTINI CON SPALMARISELLA
fare un sughetto veloce con erba cipollina tagliata finemente, passata di pomodoro,
un pizzico di sale e un pò d'olio d'oliva. scaldare per 5 minuti.
ricoprire le fette di pane( a lievitazione naturale)
e aggiungere fettine di spalmarisella. sono eccezionali!!
un pizzico di sale e un pò d'olio d'oliva. scaldare per 5 minuti.
ricoprire le fette di pane( a lievitazione naturale)
e aggiungere fettine di spalmarisella. sono eccezionali!!
mercoledì 18 aprile 2012
prodotti in offerta questa settimana
latte di riso premiun calcium € 2,29
tortine di farro -città del sole- € 2,66
latte di miglio sconto 10%
latte di soia gusto classico € 2,19
farina di kamut sconto del 10%
fette biscottate integrali sconto del 30%
olio d'oliva alce nero sconto del 10 %
tortine di farro -città del sole- € 2,66
latte di miglio sconto 10%
latte di soia gusto classico € 2,19
farina di kamut sconto del 10%
fette biscottate integrali sconto del 30%
olio d'oliva alce nero sconto del 10 %
martedì 10 aprile 2012
TOFU BIANCO CON BROCCOLI E VERZA
erbe aromatiche: erba cipollina, timo e sedano foglie, salsa di soia, olio d'oliva e zenzero è squisito!
potete usare anche spinaci o altre verdure di stagione
CIAMBELLINA CON UVETTA MELE E SEMI DI GIRASOLE
farina tipo zero, latte di avena, olio girasole, zucchero di canna, cannella, zenzero e lievito per dolci
provate!!
sabato 7 aprile 2012
venerdì 16 marzo 2012
le ultime Novità da Buono&Bio SPALMARISELLA
formaggio biologico da riso integrale germogliato;
nuovissimo "stracchino" senza lattosio, senza glutine, leggero e senza colesterolo!
si spalma che è una meraviglia...ed è 100% vegana!
MOZZARELLA BIO VEGAN
formaggio biologico da riso integrale germogliato;
nuovissima "mozzarella" senza lattosio, leggera e senza colesterolo!
fila e fonde ed è 100% vegana!
nuovissima "mozzarella" senza lattosio, leggera e senza colesterolo!
fila e fonde ed è 100% vegana!
domenica 4 marzo 2012
lunedì 27 febbraio 2012
PIZZA CON MOPUR
http://www.cucinoiopervoi.altervista.org/menu.htm
qui troverete le ricette della pizza con il Mopur!
buon divertimento!
qui troverete le ricette della pizza con il Mopur!
buon divertimento!
venerdì 17 febbraio 2012
Corso "la cucina del benessere" a Faenza - Ravenna
| ||
Associazione di Promozione Sociale fondata nel 1986 cod. fiscale:90003640399 Partita Iva:02210340390 | | |
Via Castellani, 25
48018 Faenza (Ra)
Tel.: 0546 21710
E_mail:
segreteria@univadultifaenza.it
Organizza
Corso di cucina teorico e pratico
“LA CUCINA DEL BENESSERE “
Dott.ssa Annamaria Acquaviva
Cuoca Ivana Carroli
MERCOLEDÌ 7 MARZO ORE 15:30 – 18
L’ABC della cuoca del benessere; cucinare le verdure …ma non troppo: la rivincita delle vitamine e dei sali minerali!
Metodi di cottura, tagli, sapori e colori: ricette salutari e stuzzicanti per un menù di stagione
Metodi di cottura, tagli, sapori e colori: ricette salutari e stuzzicanti per un menù di stagione
MERCOLEDÌ 14 MARZO ORE 15:30 – 18
Depurare corpo e mente – Un programma per rilassarsi e tonificarsi.
MERCOLEDÌ 21 MARZO ORE 15:30 – 18
Dieta primavera per cominciare la nuova stagione con un pieno di salute!
MERCOLEDÌ 28 MARZO ORE 15:30 – 18
Un concentrato di energia per affrontare la giornata! La dieta alcalinizzante per l’eliminazione delle tossine.
Saranno rilasciate dispense
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi all’Università per Adulti Faenza
giovedì 16 febbraio 2012
mercoledì 1 febbraio 2012
sabato 28 gennaio 2012
Stand del Mopur alla Fiera di Forlì -Daniela e Mario di Strà Venezia
muffins-vegan al cioccolato Mopur e pere
per cui consiglio vivamente di provare il mopur e il cioccolato mopur qui a Faenza che trovate da Sandro
Novità dalla Fiera Sapeur di Forlì "Cucinare a Fuoco Spento" di Gabriella Zevi
"Prometea", la cottura che fa risparmiare energia, guadagnare tempo, salute e gusto
Con il ricettario di Ivana Carroli
http://cucinanaturalee-bookcrescitapersonale.blogspot.com/
lunedì 9 gennaio 2012
domenica 8 gennaio 2012
MERCOLEDÌ 18 GENNAIO ORE 20:15
IL GUSTO DEL BENESSERE
Sicurezza Alimentare e Stili di vita corretti
MERCOLEDÌ 18 GENNAIO ORE 20:15
Interverranno:
Massimiliano Dapporto, Presidente Unione Consumatori Ravenna e Forlì
Dott.ssa Annamaria Acquaviva, Dietista e Farmacista
Dott. Giorgio Calamandrei, Rappresentante Igiene Pubblica AUSL Faenza
Stefania Tronconi, Massofisioterapista e Presidente di Bioginnastica Associazione
Prof. Sergio Savorani, Preparatore Atletico e Presidente di GiocaFaenza
Simone Ravaioli, Fiduciario di Slow Food Faenza
Coordina
Dott.ssa Annamaria Acquaviva
AL TERMINE BUONO&BIO OFFRIRÀ UN GUSTOSO ASSAGGIO DI PRODOTTI
Sala Giovanni Dalle Fabbriche, Via Laghi 81 - Faenza
Iscriviti a:
Post (Atom)